Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Grazie al tuo metodo, gioioso e facile da imparare, tutti gli alunni scopriranno la musica e si sentiranno bravissimi! Grazie mille.
Grazie mille! E buon lavoro 🙂
Buongiorno, vorrei avere più informazione sul suo metodo di insegnamento della musica, ma non riesco a registrarmi. Mi potrebbe aiutare?
Ciao Barbara. Scrivimi ad assistenza@maestroalessandro.it
desidero sapere come scaricare il libro digitaleche ho già acquistato con Carta docente essendo già entrata nell’area riservata
Ciao. Se hai difficoltà scrivi ad assistenza@maestroalessandro.it
Metodo facile e divertente, grazie!
Mi ritrovo ad aver voglia di suonare!
io, che di note, battute di mani e pause non ho mai capito niente, sigh!!!
metodo facile e divertente, grazie per le idee e per la chiarezza.
francesca luchetti
Buongiorno professore,
come posso scaricare i quaderni operativi e la programmazione di musica ?
Ciao! Accedi con la tua mail qui sopra e se hai smarrito la pass o non riesci a fare un reset scrivi ad assistenza@maestroalessandro.it BUon lavoro!
Bellissimo! Complimenti maestro Alessandro. Sto usando questo metodo nelle 4 classi dove insegno musica e devo dire che è veramente alla portata di tutti!
Sono partita da zero e in poche ore di formazione mi sono sentita in grado di proporre il metodo ai miei alunni di classe quarta di scuola primaria. Graduale, semplice e divertente! Grazie Maestro Alessandro!!
Grazie al corso con il maestro Alessandro ho potuto intraprendere un progetto educativo musicale con i miei alunni della classe terza, in modo divertente, appassionante ma soprattutto istruttivo rendendo le lezioni piacevoli ed entusiasmanti. Grazie maestro Alessandro.
Grazie Alessandro per il tuo entusiasmo musicale e per averci rivelato come il flauto (alle scuole medie un po’ odiato), sia fonte di soddisfazione ed allegria.
grazie! Ed ora buon lavoro con la musica a scuola!
Grazie maestro Alessandro per il corso di formazione con il metallofono , molto interessante e soprattutto utilissimo per i bambini con spiegazioni e fascicoli alla loro portata . Grazie.
Grazie, Alessandro, per la bellissima esperienza formativa di sabato 16 settembre, “La musica a colori”. Spero presto di poter avviare il prosieguo del corso, magari anche con altri strumenti.
Buonasera collega Alessandro posso avere il copione della recita “con tutto l amore che posso ”
Grazie mille
Ciao. Trovi in questa pagina https://musicastrocche.maestroalessandro.it/natale/
bel corso